Avviso pubblico – Sostegno alle aziende olivicole della Zona infetta da Xylella fastidiosa.
1. Agricoltori attivi singoli o associati. L’associazione di produttori deve avere personalità giuridica e può coinvolgere nel progetto collettivo un numero inferiore (almeno tre) di soci. In tal caso deve essere definito nella delega al rappresentante legale il numero di soci partecipante al progetto e tutti devono possedere gli stessi requisiti di accesso richiesti al beneficiario singolo, pena la decadenza del progetto collettivo;
2. Il beneficiario (ed ogni singolo socio partecipante) deve avere un fascicolo aziendale con almeno 8.000 euro di produzione standard proveniente da coltivazioni/allevamenti ricadenti in zona infetta, di cui almeno 2.000 euro rinvenienti da superficie ad olivo da olio in zona infetta.
INVESTIMENTI AMMISSIBILI
3. Tutti gli investimenti per l’ammodernamento delle imprese agricole (come nel bando 4.1.A) compreso l’acquisto di terreno (in zona infetta) per un importo non superiore al 10% del totale dell’investimento previsto escluso lo stesso acquisto di terreno e le spese generali
4. Gli investimenti in immobili devono ricadere in zona infetta mentre quelli per beni mobili possono essere realizzati solo se la maggior parte della superficie che li giustifica ricade in zona infetta
5. Il minimo investimento è di 30.000,00 euro. Il massimale è di 500.000,00 euro
ALIQUOTE DI FINANZIAMENTO
6. 50% a fondo perduto elevabile fino al 70% nei seguenti casi:
– giovani agricoltori insediati nei 5 anni antecedenti la data della domanda di sostegno;
– progetti collettivi presentati da Associazioni di agricoltori;
– investimenti in zona svantaggiate (investimenti fissi se in zona svantaggiata, investimenti mobili se la maggior parte della superficie relativa al comparto a cui afferiscono ricade in zona svantaggiata);
– investimenti correlati all’attuazione delle Misure 10 e 11 del PSR (bisogna avere già aderito a tali misure)
APERTURA E CHIUSURA
Occorre compilare un Elaborato Informatico Progettuale (E.I.P.) sul portale regionale che apre alle ore 12,00 del 15 aprile 2019 per chiudere alle ore 12,00 del 20 giugno 2019.
La domanda di sostegno deve essere redatta e rilasciata entro:
le ore 23,59,59 del 27 giugno 2019 con PROCEDURA DEMATERIALIZZATA
(sia il tecnico che la ditta devono possedere la PEC e la firma digitale).
IL MERCOLEDI’ POMERIGGIO DALLE 17,00 ALLE 19,30 PRESSO LA SEDE UCI SARA’ PRESENTE IL CONSULENTE ESPERTO PER FORNIRE CHIARIMENTI ED INFORMAZIONI PERSONALIZZATE SECONDO LE SPECIFICHE CARATTERISTICHE AZIENDALI.
CAF – ENAC – CAA